Decreto legislativo 30/12/2023, n. 219  – Riforma dello Statuto dei diritti del Contribuente.

          Aspetto di riforma particolarmente rilevante, nell’ambito dei tributi locali è sicuramente la revisione del Principio del contraddittorio

https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2024/01/04/statuto-contribuente-cambia-decreto-attuativo
        L’art. 1, comma 1, lettera e), introduce un nuovo art. 6-bis allo Statuto del contribuente, di cui alla L. n. 212 del 2000.
        Il comma 1 del nuovo articolo 1 stabilisce che tutti gli atti autonomamente impugnabili dinanzi agli organi della giurisdizione tributaria sono preceduti, a pena di annullabilità, da un contraddittorio informato ed effettivo.

        Il comma 2 esclude il diritto al contraddittorio per gli atti automatizzati, sostanzialmente automatizzati, di pronta liquidazione e di controllo formale delle dichiarazioni individuati con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, nonché         per i casi motivati di fondato pericolo per la riscossione.